Mancano pochi giorni all’avvio del Salone del Mobile 2017 e già la rete presenta elementi di effervescenza.
Le conversazioni prelevate oggi fanno capo al solo hashtag #SaloneDelMobile. Giornalmente vedremo di fornirvi alcune pillole sullo sviluppo delle conversazioni.
Analizzando l’andamento delle conversazioni su Twitter ed elaborando tutti i dati disponibili, emergono dei numeri interessanti. Il primo è il tasso di effervescenza relazionale pari al 37%: valore di tutto rispetto tenendo conto che la kermesse sul design non è ancora iniziata.
Ulteriori indicatori di networking mostrano un grado di densità importante che, estrapolato sui collegamenti delle varie persone che compongono il network, porta valori interessanti: il 48% degli attori è connesso al meglio con la maggior parte dei componenti il network.
L’analisi degli elementi strutturali delle conversazioni sul Salone del mobile 2017 potrà restituirci in che modo le geografie relazionali si comporranno, quali saranno gli influencer e su quali temi si concentreranno le conversazioni. Da capire anche quale sarà l’hashtag che trainerà i maggiori volumi: insomma una realtà ancora tutta da scoprire. Stay tuned!
Salone del mobile 2017: il design visto con i dati
Salone del mobile 2017 ai nastri di partenza
Mancano pochi giorni all’avvio del Salone del Mobile 2017 e già la rete presenta elementi di effervescenza.
Le conversazioni prelevate oggi fanno capo al solo hashtag #SaloneDelMobile. Giornalmente vedremo di fornirvi alcune pillole sullo sviluppo delle conversazioni.
Ulteriori indicatori di networking mostrano un grado di densità importante che, estrapolato sui collegamenti delle varie persone che compongono il network, porta valori interessanti: il 48% degli attori è connesso al meglio con la maggior parte dei componenti il network.
Categorie