Quello che Alex Giordano ha organizzato a Roma assieme al CNA Giovani Imprenditori ha qualcosa di magico. Una free conference dove l’approccio sinestetico l’ha fatta da padrona: tutti i sensi erano attivi. Primo fra tutti l’udito, grazie al Maestro Riccardo Veno. A seguire il sesto senso: l’immaginazione. Ascoltare il primo giorno, come direbbe Edoardo Bennato, Dotti, Medici e Sapienti ed il secondo giorno Artigiani, Giovani e Pazienti (o meglio ex pazienti grazie all’illuminante approccio alla Vita di Salvatore Iaconesi) è stato bellissimo. Un vera carica positiva ed un vero e proprio bombardamento vitaminico per il cervello. Lo spirito col quale ho seguito l’evento è stato quello della ricerca: individuare degli elementi che potessero connettere idee imprenditoriali artigiane e dare loro la capacità di interpretare diversamente il proprio Essere Territoriale. Da alcuni anni seguo queste realtà che mi hanno portato ad elaborare un approccio strategico al territorio e ad individuare coma la valenza territoriale è sia una opportunità sia un limite: tante realtà Artigiano/imprenditoriali ISOLATE nella loro territorialità .
Nel mio elaborato ITALIA ITALIAE (disponibile su Slideshare) individuo come possa essere avviato un nuovo percorso. MOTORI ha confermato questa mia intuizione, e mi ha suggerito alcuni spunti. Il documento che propongo costituirà la base su cui costruire una struttura operativa.
Festival dell’intelligenza Collettiva
Quello che Alex Giordano ha organizzato a Roma assieme al CNA Giovani Imprenditori ha qualcosa di magico. Una free conference dove l’approccio sinestetico l’ha fatta da padrona: tutti i sensi erano attivi. Primo fra tutti l’udito, grazie al Maestro Riccardo Veno. A seguire il sesto senso: l’immaginazione. Ascoltare il primo giorno, come direbbe Edoardo Bennato, Dotti, Medici e Sapienti ed il secondo giorno Artigiani, Giovani e Pazienti (o meglio ex pazienti grazie all’illuminante approccio alla Vita di Salvatore Iaconesi) è stato bellissimo. Un vera carica positiva ed un vero e proprio bombardamento vitaminico per il cervello. Lo spirito col quale ho seguito l’evento è stato quello della ricerca: individuare degli elementi che potessero connettere idee imprenditoriali artigiane e dare loro la capacità di interpretare diversamente il proprio Essere Territoriale. Da alcuni anni seguo queste realtà che mi hanno portato ad elaborare un approccio strategico al territorio e ad individuare coma la valenza territoriale è sia una opportunità sia un limite: tante realtà Artigiano/imprenditoriali ISOLATE nella loro territorialità .
Nel mio elaborato ITALIA ITALIAE (disponibile su Slideshare) individuo come possa essere avviato un nuovo percorso. MOTORI ha confermato questa mia intuizione, e mi ha suggerito alcuni spunti. Il documento che propongo costituirà la base su cui costruire una struttura operativa.
Buona Lettura, anzi: buona mappa mentale!
Categorie