Quando parliamo di Amazon, pensiamo subito alle vendite online: è senza dubbio il marketplace più noto al mondo. Oltre ad essere anche un motore di ricerca che sta battendo Google quanto l’intento di ricerca è strettamente mirato all’acquisto, attorno ad Amazon ruota un mondo. Andiamo per ordine.
Amazon: il trend nelle ricerche
Analizzando le ricerche che il termine Amazon ha prodotto negli ultimi 5 anni in Italia, notiamo come il fenomeno sia in netta crescita con una certa stabilizzazione nell’ultimo anno. Analizzando il grafico, i picchi di maggiore ricerca sono relativi al mese di dicembre, in particolare dalla metà del mese. I piccoli picchi intermedi fanno riferimento ai mesi estivi di luglio.
Queste indicazioni, lato utente, mostrano una certa ciclicità delle ricerche e, per certi versi, mostrano quando la permeabilità dei prospect è più predisposta all’acquisto.
Analizzando anche le ricerche correlate “più cercate” possiamo conoscere quali siano le merceologie che arricchiscono queste ricerche:
Amazon Prime
Amazon video
Amazon libri
Amazon scarpe
Tra le ricerche “in aumento” tra le top 3 troviamo
Amazon black friday
Amazon 18app (la possibilità di acquistare su Amazon con il “Bonus Cultura”)
Amazon prime video
Per sommi capi, quindi, possiamo capire come il marketplace Amazon venga “sfruttato” da chi dovrà utilizzarlo per cliccare ed acquistare.
Amazon FBA: il marketplace per vendere
Amazon viene utilizzato come motore di ricerca dagli utenti per poter acquistare; ma Amazon è anche la piazza per poter vendere. Da questo punto di vista com’è la situazione?
Due sono le possibilità che si hanno per poter vendere su Amazon:
Amazon FBA: l’acronimo FBA sta per Fulfilment By Amazon, vendiamo prodotto utilizzando l’intera logistica di Amazon dallo stoccaggio dei prodotti, alla loro spedizione, fino alla gestione dei resi;
Amazon FBM: l’acronimo FBM sta per Fulfilment By Merchant, vendiamo il prodotto ma non utilizziamo la logistica di Amazon, il brand è indipendente nella gestione della filiera del delivery e del post-vendita
Il fenomeno in Italia è abbastanza recente: il picco delle ricerche è avvenuto interno a metà del 2018. Da quel periodo in poi le persone interessate a vendere utilizzando la piattaforma di Amazon, cosa hanno cercato? Dalle ricerche correlate emergono i seguenti items:
Corso su Amazon FBA: la necessità di formarsi per capire come operare al meglio
Alibaba: il marketplace cinese dove poter acquistare merce a prezzi competitivi lucrando sulla differenza di prezzo alla rivendita
Amazon FBA Calculator: lo strumento che Amazon mette a disposizione per identificare la marginalità
Corso su Amazon FBA: dove trovarli?
Formarsi sugli aspetti più importanti che muovono le operatività di Amazon FBA è l’aspetto differenziante per avere la possibilità di operare partendo da una conoscenza necessaria a non commettere errori.
Il formato video è quello maggiormente utilizzato per poter vendere dei corsi. Analizzando quota parte di questa realtà con la tecnica della Social Networking Analysis, il quadro che appare è il seguente
Le metriche del sociografo (blind) mostrano come il cluster G3 sia quello maggiormente denso e che raccoglie lemaggiori interazioni nei commenti: segno che chi propone un corso formativo vive la piattaforma relazionale YouTube come una piattaforma sulla quale confrontarsi e sulla quale costruire relazioni di caring.
Appare evidente come la networksfera di Amazon sia abbastanza variegata e complessa, dove la competizione – soprattutto lato vendors – si giochi su moltissimi fattori dove la formazione ha un aspetto molto importante.
Se anche tu vuoi apprendere le tecniche dell’analisi di mercato utilizzando i big data presenti in rete e le tecniche tipiche della Social Networking Analysis,consulta la pagina dedicata ai corsi.
Amazon: intorno al marketplace
Quando parliamo di Amazon, pensiamo subito alle vendite online: è senza dubbio il marketplace più noto al mondo. Oltre ad essere anche un motore di ricerca che sta battendo Google quanto l’intento di ricerca è strettamente mirato all’acquisto, attorno ad Amazon ruota un mondo. Andiamo per ordine.
Amazon: il trend nelle ricerche
Queste indicazioni, lato utente, mostrano una certa ciclicità delle ricerche e, per certi versi, mostrano quando la permeabilità dei prospect è più predisposta all’acquisto.
Analizzando anche le ricerche correlate “più cercate” possiamo conoscere quali siano le merceologie che arricchiscono queste ricerche:
Tra le ricerche “in aumento” tra le top 3 troviamo
Per sommi capi, quindi, possiamo capire come il marketplace Amazon venga “sfruttato” da chi dovrà utilizzarlo per cliccare ed acquistare.
Amazon FBA: il marketplace per vendere
Amazon viene utilizzato come motore di ricerca dagli utenti per poter acquistare; ma Amazon è anche la piazza per poter vendere. Da questo punto di vista com’è la situazione?
Due sono le possibilità che si hanno per poter vendere su Amazon:
Corso su Amazon FBA: dove trovarli?
Formarsi sugli aspetti più importanti che muovono le operatività di Amazon FBA è l’aspetto differenziante per avere la possibilità di operare partendo da una conoscenza necessaria a non commettere errori.
Il formato video è quello maggiormente utilizzato per poter vendere dei corsi. Analizzando quota parte di questa realtà con la tecnica della Social Networking Analysis, il quadro che appare è il seguente
Le metriche del sociografo (blind) mostrano come il cluster G3 sia quello maggiormente denso e che raccoglie lemaggiori interazioni nei commenti: segno che chi propone un corso formativo vive la piattaforma relazionale YouTube come una piattaforma sulla quale confrontarsi e sulla quale costruire relazioni di caring.
Appare evidente come la networksfera di Amazon sia abbastanza variegata e complessa, dove la competizione – soprattutto lato vendors – si giochi su moltissimi fattori dove la formazione ha un aspetto molto importante.
Se anche tu vuoi apprendere le tecniche dell’analisi di mercato utilizzando i big data presenti in rete e le tecniche tipiche della Social Networking Analysis, consulta la pagina dedicata ai corsi.
Categorie